Il Capodanno Bizantino è l’evento col quale ogni anno
 Amalfi si cala nelle sue atmosfere Medievali. Come di consueto il 30 
agosto e il 1 settembre con i suoi paggi, le sue dame e i suoi 
cavalieri, che fanno da cornice all’incoronazione del nuovo Magister di Civiltà Amalfitana.
L’Antica Repubblica Marinara, insieme all’attigua 
cittadina di Atrani, si conferma teatro di uno straordinario evento 
storico che trae spunto dalla grandezza politica delle civitates per 
offrire un carnet di appuntamenti di alto profilo culturale e 
spettacolare. Il 31 agosto e il 1° settembre, infatti, Amalfi e Atrani rievocano col Capodanno Bizantino l’inizio dell’anno fiscale e giuridico nell’epoca dell’Impero d’Oriente
 del quale Amalfi era autonomia periferica. Da questa fase della 
gloriosa storia della Città cui si trae spunto per una due giorni di 
celebrazioni e festeggiamenti che coinvolgerà cittadini, visitatori e 
turisti della Costiera in un emozionante viaggio che coniuga la 
centralità amministrativa e politica dell’Amalfi medievale al 
protagonismo culturale e turistico della città di oggi.
L’evento è organizzato dal Comune di Amalfi, in collaborazione con il Comune di Atrani e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Il cuore dell’evento è composto dal suggestivo Corteo Storico rievocativo il primo settembre, con oltre 100 figuranti in costume d’epoca, e dalla cerimonia di investitura del Magister di Civiltà Amalfitana, con l’affascinante rito medievale ispirato all’incoronazione dei Duchi di Amalfi.
 Fissati per il primo settembre, costituiscono i momenti centrali 
dell’evento che ad ogni edizione si divide tra tradizione, 
approfondimento culturale e intrattenimento lungo un tema predefinito 
scelto proprio intorno al nome del Magister. Titolo assegnato a una 
personalità, amalfitana d’origine o di adozione, che si è distinta per 
particolari meriti in uno dei settori di spicco dell’antica civiltà 
medievale e che sarà svelato solo a ridosso dell’evento.
Conosci qualcuno che potrebbe essere interessato? Condividi un link a questo evento via email, Whatsapp, Facebook o Twitter.